UnipolSai Assicurazioni
Sede Legale e Direzione: Via Stalingrado, 45 - 40128 Bologna
Tel. 051 5077111 - Fax 051 375349
www.unipolsai.it
Guida senza pensieri. Con UnipolSai e Car Server hai l’esclusivo servizio di noleggio a lungo termine con tutto incluso:
L'Agenzia Frascati 02523, UniCastelli s.r.l., apre il Servizio Clienti dedicato ai Sinistri anche su WhatsApp +39 3703466247 I Clienti potranno comunicare su WhatsApp per ogni esigenza e potranno inviare eventuali documenti semplicemente scattando una foto con il cellulare. Solo i reclami formali continueranno ad essere inviati via form, fax o lettera. Da anni ai canali tradizionali di comunicazione si affiancano i social media come Facebook e Twitter. L'obiettivo è quello di essere ancora più immediati e tempestivi.
Unipol è la prima azienda italiana per reputazione nel settore finanziario (bancario e assicurativo) secondo la classifica 2018 Italy RepTrak® (indice presso l’opinione pubblica) diffusa oggi da Reputation Institute.
Un traguardo importante in un settore che, negli ultimi anni, a causa delle crisi del comparto bancario, continua a indebolirsi.
Il Gruppo Unipol sta proseguendo il percorso iniziato nel 2014, quando a seguito della fusione con Fondiaria-Sai è diventato uno dei principali player del settore assicurativo e finanziario del Paese: un’operazione che, nel giudizio degli italiani, ha saputo conferire solidità e prospettive di crescita.
Il profilo reputazionale di Unipol si fonda prevalentemente sulle percezioni legate a prodotti/servizi, performance e innovazione: i prodotti sono considerati affidabili, la gestione sinistri tempestiva, l’assistenza al cliente alta e professionale. La solidità patrimoniale e le forti prospettive di crescita sono aspetti altrettanto rilevanti perché costituiscono una garanzia per il futuro; la ricerca e lo sviluppo di soluzioni tecnologiche sono considerati elemento distintivo grazie al know-how consolidato in tema di telematica applicata al business assicurativo.
Unipol considera la reputazione una leva manageriale capace di attivare un cambiamento culturale che può promuovere la creazione di valore e adotta un approccio integrato che tiene in costante allineamento le attività di costruzione e di protezione della reputazione.
Il modello operativo di reputation management in Unipol si caratterizza anche per ampiezza di analisi (sono sette i gruppi di stakeholder di cui si raccolgono periodicamente percezioni e aspettative: opinione pubblica, dipendenti, clienti, agenti, comunità finanziaria, giornalisti, istituzioni), prospettiva interna/esterna che permette di confrontare percezioni e aspettative sia interne (top management e dipendenti) che esterne all’azienda (altri pubblici) e infine un allineamento strategico con il quale le diverse funzioni aziendali sono chiamate a contribuire alla realizzazione degli obiettivi reputazionali (creazione e protezione) partendo da un cruscotto di lavoro e azioni condivise.
L’esperienza nel reputation management si è tradotta anche in una soluzione assicurativa per rispondere all’evoluzione del contesto socio-economico dove il rischio reputazionale è tra i principali percepiti. La copertura permette di tenere indenne l’azienda assicurata dagli eventuali danni economici originati da eventi mediatici negativi, nelle condizioni previste dalla polizza.
Fonte: Comunicato Unipol Gruppo Spa del 19/04/2018
Clicca su "Mi Piace" oppure iscriviti alla nostra pagina Facebook Aziendale per essere sempre aggiornato su iniziative ed offerte della nostra Agenzia!